Commissioni, comitati e collegi in Sicilia: ecco incarichi e i compensi
La Presidenza della Regione Sicilia ha comunicato, ai sensi dell’art. 1, comma 8, della legge regionale 11 maggio 1993, n. 15, che nell’anno 2015 sono stati corrisposti a componenti privati o pubblici di commissioni, comitati e collegi comunque denominati, compensi per incarichi attribuiti per l’espletamento di compiti connessi all’Amministrazione della Regione. La tabella contenente tutti i dati, che sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana di ieri, contiene i nomi dei dieci beneficiari, dei rispettivi incarichi attribuiti e i compensi lordi loro corrisposti nell’anno 2015. A ricevere i maggiori compensi sono stati Antonietta Maria Mazzaglia, (euro 21.994) presidente del Parco dell’Etna ed Angelo Pizzuto (euro 15.558,83), presidente dell’Ente Parco delle Madonie. Per la prima l’incarico è stato conferito dall’Assessorato Territorio ed Ambiente, mentre il secondo dalla Presidenza della Regione Sicilia. Tutti gli altri incarichi, in qualità di componenti dei collegi revisori, sono stati conferiti a enti che svolgono incarichi in tre parchi siciliani. Giuseppe Tomasello (euro 4.917,91), Roberto Milano (euro 4.917,96) e Natalia Fabris (euro 4.917,96) svolgono l’incarico presso l’Ente Parco Fluviale dell’Alcanta; Carmelo Genuardi (euro 1.902,88), Ruggero Rizzuto (2.798,68) e Dario La Marca (euro 2.413,61) presso l’Ente Parco delle Madonie; infine Maurizio Stella (euro 238,23) e Sergio Lauricella (euro 3.076,57) presso il Parco dell’Etna. “I compensi lordi da corrispondere al presidente ed ai componenti di organi collegiali costituiti in forza di leggi regionali che operano a livello locale - come prevede l’art.1, comma1, della legge regionale 11 maggio 1993 - non possono superare il 75 per cento dei compensi corrisposti per le attività istituzionali, rispettivamente al Presidente della Provincia ed ai membri della Giunta e del Consiglio della Provincia in cui ha sede l'organo operante a dimensione provinciale, ed al sindaco ed ai membri della Giunta e del Consiglio del comune per l'organo competente a dimensione comunale o inter-comunale. Restano ferme le misure dei compensi in atto stabilite al di sotto del predetto limite del 75 per cento”.
La legge
prevede altresì che entro il 31 gennaio le amministrazioni regionali e gli enti
del settore pubblico regionale sono tenuti a comunicare alla Presidenza della
Regione gli incarichi attribuiti ed i compensi corrisposti nell'anno precedente
a ciascun componente privato o pubblico di commissioni, comitati, consigli e
collegi comunque denominati. La Presidenza della Regione deve provvedere entro
il mese di febbraio alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della
Regione Siciliana dei dati acquisiti.
Melania Federico
Nominativo |
Ente e/o
Comitato c/o il quale svolge l’incarico |
Incarico
attribuito |
Compenso
lordo Annuo 2015 (Euro) |
Amministrazione
che ha conferito l’incarico |
Tomasello Giuseppe |
Ente Parco Fluviale dell’Alcantara |
Componente Coll. Revisori |
4.917,91 |
Assessorato Territorio ed Ambiente |
Miano Roberto |
Ente Parco Fluviale dell’Alcantara |
Componente Coll. Revisori |
4.917,96 |
Assessorato Territorio ed Ambiente |
Fabris Natalia |
Ente Parco Fluviale dell’Alcantara |
Componente Coll. Revisori |
4.917,96 |
Assessorato Territorio ed Ambiente |
Pizzuto Angelo |
Ente Parco delle Madonie |
Presidente (Consiglio e Com. Es.) |
15.558,83 |
Presidenza della Regione Siciliana |
Genuardi Carmelo |
Ente Parco delle Madonie |
Componente Coll. Revisori |
1.902,88 |
Assessorato Territorio ed Ambiente |
Rizzuto Ruggero |
Ente Parco delle Madonie |
Componente Coll. Revisori |
2.798,68 |
Assessorato Territorio ed Ambiente |
La Marca Dario |
Ente Parco delle Madonie |
Componente Coll. Revisori |
2.413,61 |
Assessorato Territorio ed Ambiente |
Mazzaglia Antonietta Maria |
Parco dell’Etna |
Presidente (Consiglio e Com. Es.) |
21.994,00 |
Assessorato Territorio ed Ambiente |
Stella Maurizio |
Parco dell’Etna |
Componente Coll. Revisori |
238,23 |
Assessorato Territorio ed Ambiente |
Lauricella Sergio |
Parco dell’Etna |
Componente Coll. Revisori |
3.076,57 |
Assessorato Territorio ed Ambiente |
Ultimi articoli
La libertà di stampa arretra in Italia
Un canto per la libertà delle donne afghane
Sicilia 1943, guerra
e desiderio di paceLe ragioni dell’antimafia presidio delle norme volute da Pio La Torre
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giusti