Ddl povertà: tremila le firme già raccolte
Economia | 23 giugno 2015
Prosegue la raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare di integrazione al reddito delle famiglie in povertà assoluta. proposta dal Comitato “No Povertà”. Anche nello scorso fine settimana, in diversi comuni della Sicilia, sono stati attivi i banchetti di raccolta delle firme che riscontrano una adesione addirittura superiore alle aspettative. A quindici giorni dall’avvio della campagna di raccolta firme sono già state superate le tremila adesioni (il minimo previsto dalla legge per la presentazione del ddl di iniziativa popolare è di diecimila firme). Siamo perciò già quasi ad un terzo delle firme necessarie ma bisogna accelerare e incentivare le iniziative non solo per raggiungere entro fine giugno l’obiettivo minimo previsto dalle norme ma per costruire una campagna di massa capace di mettere al centro dell’opinione pubblica il tema sempre più drammatico del forte incremento della povertà tra le famiglie siciliane e la necessità di trovare soluzioni adeguate.
L’obiettivo del Comitato “No Povertà” è di raccogliere un numero di firme superiore al minimo previsto dalla legge 1 (diecimila) entro la prima decade di luglio, in modo tale da essere presente in aula all’Ars nella corrente sessione parlamentare e confrontarsi con eventuali altre proposte di legge a cominciare da quella preannunciata dall’assessore al lavoro, prof. Caruso.
Ultimi articoli
La Sicilia nei nuovi scenari militari
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
L’8 luglio dei ragazzi
che cercavano la libertàLo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via