Decreto liquidità: nessun regalo alle imprese mafiose
Un appello al Governo e al Parlamento viene rivolto da Libera, Centro Pio La Torre e i promotori di GiustaItalia in vista dell’approvazione alla Camera del Decreto Liquidità. Le due proposte di modifica necessarie per garantire controllo e tracciabilità sui finanziamenti concessi ora che che viene aperta e ripartita la grande torta degli aiuti di Stato. La prima proposta di modifica volta ad impedire che a beneficiare del decreto siano anche gli imprenditori colpevoli, secondo sentenze di condanna di primo grado, di gravi reati: da quelli di mafia alla corruzione, dai reati fiscali ai delitti contro l'ambiente, nessuno escluso. La seconda proposta, l’accesso delle imprese alle risorse finanziarie sia reso effettivo in tempi rapidi, introducendo meccanismi di tracciabilità come il conto corrente dedicato e il codice univoco, che garantiscano corretto utilizzo e tracciabilità. "Confidiamo che il governo e i relatori del provvedimento - conclude l’appello di GiustaItalia - accolgano oggi in aula alla Camera, prima dell’inizio delle votazioni questa proposta ispirata da principi di giustizia, trasparenza ed equità. Non è accettabile, infatti, che di fronte alla necessità di destinare le risorse pubbliche alle situazioni di grave emergenza sociale ed economia che sta vivendo il nostro Paese non venga fatto il massimo per garantire, allo stesso tempo, maggiore celerità nella loro destinazione ed esclusione dai benefici di chi ha accumulato profitti in questi anni, a discapito delle imprese sane e oneste, rendendosi responsabile di gravi reati».
Ultimi articoli
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giustiCasteldaccia ritrova due opere di Piraino
La seduzione dei social oscura l’informazione
25 aprile, a Palermo tanti giovani in corteo
Circolo Auser di Altofonte intestato a Pio La Torre
e Rosario Di Salvo