Dimezzare la presenza delle donne nella politica siciliana?
Politica | 10 ottobre 2024

Il Centro Studi “Pio la Torre” sarà presente martedì 15 ottobre davanti l’Ars, per appoggiare e sostenere la battaglia contro la norma inserita nel nuovo Ddl enti locali, che dimezza la presenza delle donne – dal 40 al 20 per cento – nelle giunte comunali siciliane.
«Vedremo se, nei prossimi giorni, l’ARS farà marcia indietro in aula rispetto alla prevista norma. Di sicuro – afferma Emilio Miceli, presidente del Centro Studi Pio la Torre – è che la pressione delle donne e dell’associazionismo democratico sta costringendo l’Assemblea regionale siciliana a riflettere. Questo significa che bisogna tenere alta la pressione per potere giungere a un risultato che esalti la civiltà di fronte all’arretramento culturale a cui assistiamo in questi giorni. La verità è che, alla base di tutto, c’è un’idea malsana della politica, del ruolo e degli spazi che le donne devono avere nella politica e nella società. Ci sarebbe, quindi, bisogno di un ripensamento profondo – conclude Miceli – affinché le donne abbiamo eguali diritti nel governo della cosa pubblica, nel governo delle aziende, nel governo degli enti, all’interno delle istituzioni. Un atto estremo di difesa degli equilibri politici che da sempre hanno il segno dell’emarginazione delle donne. Antichi e mai superati equilibri politico – correntizi che, in tal modo, rischiano di non potere essere mantenuti».
Ultimi articoli
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giustiCasteldaccia ritrova due opere di Piraino
La seduzione dei social oscura l’informazione
25 aprile, a Palermo tanti giovani in corteo
Circolo Auser di Altofonte intestato a Pio La Torre
e Rosario Di SalvoFrancesco, il papa che pensava agli ultimi
Lo ingiuriavano, ora lo piangono
Pippo Oddo, tante vite
e un sogno incompiuto