Don Pino Puglisi inaugura il Giardino dei Giusti ad Agrigento
Giovani | 3 dicembre 2015
Un alberello
di ulivo, collocato oggi lungo la via Sacra, tra il tempio della Concordia e quello di Giunone,
ricorda, ad Agrigento, il sacrificio del beato padre Pino Puglisi. La messa a dimora è
avvenuta alla presenza di oltre mille ragazzi delle scuole della città, nonchè del giornalista
Gabriele Nissim, del cardinale Francesco Montenegro, del prefetto Nicola Diomede, del
sindaco Calogero Firetto, del direttore dell'ente Parco archeologico Giuseppe Parello.
L'albero dedicato alla memoria di don Puglisi dovrebbe essere il primo di un «Giardino dei
Giusti» destinato a crescere all'interno del Parco archeologico.
Ultimi articoli
La Sicilia nei nuovi scenari militari
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
L’8 luglio dei ragazzi
che cercavano la libertàLo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via