Don Pino Puglisi inaugura il Giardino dei Giusti ad Agrigento
Giovani | 3 dicembre 2015
Un alberello
di ulivo, collocato oggi lungo la via Sacra, tra il tempio della Concordia e quello di Giunone,
ricorda, ad Agrigento, il sacrificio del beato padre Pino Puglisi. La messa a dimora è
avvenuta alla presenza di oltre mille ragazzi delle scuole della città, nonchè del giornalista
Gabriele Nissim, del cardinale Francesco Montenegro, del prefetto Nicola Diomede, del
sindaco Calogero Firetto, del direttore dell'ente Parco archeologico Giuseppe Parello.
L'albero dedicato alla memoria di don Puglisi dovrebbe essere il primo di un «Giardino dei
Giusti» destinato a crescere all'interno del Parco archeologico.
Ultimi articoli
La libertà di stampa arretra in Italia
Un canto per la libertà delle donne afghane
Sicilia 1943, guerra
e desiderio di paceLe ragioni dell’antimafia presidio delle norme volute da Pio La Torre
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giusti