Don Pino Puglisi inaugura il Giardino dei Giusti ad Agrigento
Giovani | 3 dicembre 2015
Un alberello
di ulivo, collocato oggi lungo la via Sacra, tra il tempio della Concordia e quello di Giunone,
ricorda, ad Agrigento, il sacrificio del beato padre Pino Puglisi. La messa a dimora è
avvenuta alla presenza di oltre mille ragazzi delle scuole della città, nonchè del giornalista
Gabriele Nissim, del cardinale Francesco Montenegro, del prefetto Nicola Diomede, del
sindaco Calogero Firetto, del direttore dell'ente Parco archeologico Giuseppe Parello.
L'albero dedicato alla memoria di don Puglisi dovrebbe essere il primo di un «Giardino dei
Giusti» destinato a crescere all'interno del Parco archeologico.
Ultimi articoli
Le ombre che avvolgono
il delitto Dalla ChiesaDi taser si può anche morire
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni
Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerraCosta, storia e morte
di un procuratore «rosso»Giustizia riformata, Costituzione demolita
Il racconto di Brusca sugli orrori
Femminicidi, la svolta e le nuove tutele
Rocco Chinnici, il padre
del pool antimafiaIl fenomeno Trump, l’immagine al potere