Giornalisti in erba a Palermo, un premio contro la violenza

Il giornalismo tra i banchi di scuola. Giornalisti in erba all’I.C.S. “G. Verdi” di Palermo, diretto da Valeria Mendola, che nelle aule scolastiche hanno appreso il fascino della lettura e della scrittura di un giornale. Attraverso un corso di giornalismo tenuto dalla giornalista Melania Federico, che è anche un’insegnante dell’istituto, mentre tutor è stata l’insegnante Daniela Randazzo, infatti, gli studenti hanno potenziato la loro passione per la lettura e la scrittura.
Si è partiti dall'idea che il linguaggio giornalistico potesse risultare più accattivante per migliorare l’abilità della scrittura quale mezzo per diffondere le informazioni. Si sono condotti così gli alunni a scoprire i segreti dell’informazione, a conoscere e utilizzare i “ferri del mestiere” di un giornalista, al fine di estrapolare i dati essenziali di una notizia. Dopo aver individuato le figure professionali facenti parte di una redazione, gli studenti delle classi quinte della scuola primaria e gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado hanno appreso da quali parti è composto un giornale e hanno imparato le tecniche per scrivere un articolo nonché per effettuare un’intervista. Hanno così costruito un lapbook contenente tutte le informazioni necessarie e si sono messi alla prova. Con taccuini e penne, ma anche tablet e macchine fotografiche, hanno vestito i panni dei cronisti e hanno dato vita ad una vera e propria redazione giornalistica nell’ambito del progetto PON “Verdi’s People”.
L’esercizio di scrittura, giorno dopo giorno, ha permesso agli studenti di migliorare le proprie abilità e capacità accrescendo altresì la motivazione ad apprendere e il desiderio di cooperare con i propri compagni. Sono stati forniti, inoltre, degli spunti per riflettere su particolari tematiche e per approfondirne altre oggetto di interesse. Dalle tematiche sociali, all’Unione Europea, allo sport inteso come sacrificio, ma soprattutto come gioco di squadra. Gli studenti hanno pubblicato i loro articoli sul portale Diregiovani.it, nell’ambito dell’iniziativa “La scuola fa notizia”. L’articolo “Bullismo e Cyberbullismo” di Martina Brando della classe IF della scuola secondaria di primo grado è risultato vincitore del secondo mini-contest "I giovani contro la violenza. Racconta cosa fai nel tuo 'piccolo' per contrastare ogni forma di prevaricazione e violenza”. Un riconoscimento che ha inorgoglito l’intera redazione. Il corso di giornalismo, oltre ad una rilevanza didattica e culturale, ha riproposto la promozione della lettura del giornale. Una consuetudine che i giovani d’oggi, purtroppo, non hanno in quanto distratti dall’uso dei social network e dai giochi telematici.
Ultimi articoli
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
L’8 luglio dei ragazzi
che cercavano la libertàLo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via
Referendum in archivio, democrazia debole