Gli studenti siciliani a scuola di Opencoesione
Giovani | 5 marzo 2016

Oltre duecento studenti di sei scuole medie superiori hanno aderito all'Open Data Day promosso a Palermo dall'Associazione Euromed Carrefour Sicilia - Antenna Europe Direct e dal Comune (http://opendataday.org/). Nell'ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi di Via Torremuzza i ragazzi hanno illustrato gli elaborati multimediali prodotti alla fine dei corsi previsti nel progetto A Scuola di Opencoesione. Coinvolti l'Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato Ernesto Ascione, l'Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Luigi Einaudi,l'Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo, il Liceo Scientifico Albert Einstein, l'Istituto Superiore Duca Abruzzi - Libero Grassi, tutti di Palermo, e l'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Ferdinando Borghese di Patti (ME). Il progetto, rivolto alle scuole superiori, nasce in accordo con il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS, oggi Agenzia per la Coesione Territoriale e nel Dipartimento per le Politiche di Coesione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri) e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), e beneficia di un protocollo d'intesa siglato con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, per il coinvolgimento della rete di centri di informazione Europe Direct a supporto delle scuole.
Ultimi articoli
Le ombre che avvolgono
il delitto Dalla ChiesaDi taser si può anche morire
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni
Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerraCosta, storia e morte
di un procuratore «rosso»Giustizia riformata, Costituzione demolita
Il racconto di Brusca sugli orrori
Femminicidi, la svolta e le nuove tutele
Rocco Chinnici, il padre
del pool antimafiaIl fenomeno Trump, l’immagine al potere