Il consenso ai partiti nell’indagine dell’Istituto Demopolis
Cultura | 3 luglio 2015

Se si votasse oggi per la Camera, il Partito Democratico di Renzi sarebbe con il 32% primo partito. Si riduce il vantaggio sul Movimento 5 Stelle, che si posiziona al 25%, tornando ai valori percentuali delle Politiche 2013: è la fotografia del consenso che emerge dall’indagine dall’Istituto Demopolis per il programma Otto e Mezzo. La Lega otterrebbe il 16%, Forza Italia il 12%. Più staccate - secondo l’istituto diretto da Pietro Vento - appaiono le altre forze politiche: SEL al 4,5, Fratelli d’Italia al 4, Ncs-Udc al 3,8%. Sotto il 2% le altre liste.
Nota informativa - L’indagine è stata condotta il 25 ed il 26 giugno 2015 per LA7 dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, su un campione stratificato di 1.200 intervistati, rappresentativo dell’universo della popolazione italiana maggiorenne. Approfondimenti e metodologia su: www.demopolis.it
Ultimi articoli
La libertà di stampa arretra in Italia
Un canto per la libertà delle donne afghane
Sicilia 1943, guerra
e desiderio di paceLe ragioni dell’antimafia presidio delle norme volute da Pio La Torre
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giusti