Il consenso ai partiti nell’indagine dell’Istituto Demopolis
Cultura | 3 luglio 2015

Se si votasse oggi per la Camera, il Partito Democratico di Renzi sarebbe con il 32% primo partito. Si riduce il vantaggio sul Movimento 5 Stelle, che si posiziona al 25%, tornando ai valori percentuali delle Politiche 2013: è la fotografia del consenso che emerge dall’indagine dall’Istituto Demopolis per il programma Otto e Mezzo. La Lega otterrebbe il 16%, Forza Italia il 12%. Più staccate - secondo l’istituto diretto da Pietro Vento - appaiono le altre forze politiche: SEL al 4,5, Fratelli d’Italia al 4, Ncs-Udc al 3,8%. Sotto il 2% le altre liste.
Nota informativa - L’indagine è stata condotta il 25 ed il 26 giugno 2015 per LA7 dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, su un campione stratificato di 1.200 intervistati, rappresentativo dell’universo della popolazione italiana maggiorenne. Approfondimenti e metodologia su: www.demopolis.it
Ultimi articoli
Mattarella, il mondo
ha bisogno dell'EuropaPochi laureati e meno retribuiti
Le ombre che avvolgono
il delitto Dalla ChiesaDi taser si può anche morire
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni
Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerraCosta, storia e morte
di un procuratore «rosso»Giustizia riformata, Costituzione demolita
Il racconto di Brusca sugli orrori
Femminicidi, la svolta e le nuove tutele