La Festa dell'europa colora i viali di Villa Trabia a Palermo
Giovani | 12 maggio 2017
Conoscere l’Europa ricordando le tradizioni locali che l’attraversano e l’arricchiscono. È il senso della «festa dell’Europa» che si è svolta a villa Trabia, a Palermo, dove circa 400 studenti hanno colorato e animato un’iniziativa arrivata alla 17/ma edizione e organizzata da Euromed Carrefour, Antenna Europe Direct di Palermo. Laboratori creativi, sulla cittadinanza attiva e sui simboli europei hanno arricchito la giornata dove di fronte a centinaia di giovani si sono esibiti anche il cuntastorie siciliano Mel Vizzi e la cantautrice Sara Cappello. A loro è toccato il compito di interpretare cinque scenari del libro bianco della commissione europea sul futuro dell’Unione, seguendo il motto dell’Europa "Unità nella diversità». Tra i partecipanti gli alunni delle scuole che hanno aderito al progetto «Password» che ha lo scopo di sensibilizzare e informare gli studenti delle scuole elementari e medie di Palermo e provincia sull'Unione europea. Tra le attività del progetto anche un focus su migrazione e integrazione dedicato al superamento degli stereotipi e alle difficoltà della gestione e accoglienza dei migranti.
Ultimi articoli
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
L’8 luglio dei ragazzi
che cercavano la libertàLo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via
Referendum in archivio, democrazia debole