La Festa dell'europa colora i viali di Villa Trabia a Palermo
Giovani | 12 maggio 2017
Conoscere l’Europa ricordando le tradizioni locali che l’attraversano e l’arricchiscono. È il senso della «festa dell’Europa» che si è svolta a villa Trabia, a Palermo, dove circa 400 studenti hanno colorato e animato un’iniziativa arrivata alla 17/ma edizione e organizzata da Euromed Carrefour, Antenna Europe Direct di Palermo. Laboratori creativi, sulla cittadinanza attiva e sui simboli europei hanno arricchito la giornata dove di fronte a centinaia di giovani si sono esibiti anche il cuntastorie siciliano Mel Vizzi e la cantautrice Sara Cappello. A loro è toccato il compito di interpretare cinque scenari del libro bianco della commissione europea sul futuro dell’Unione, seguendo il motto dell’Europa "Unità nella diversità». Tra i partecipanti gli alunni delle scuole che hanno aderito al progetto «Password» che ha lo scopo di sensibilizzare e informare gli studenti delle scuole elementari e medie di Palermo e provincia sull'Unione europea. Tra le attività del progetto anche un focus su migrazione e integrazione dedicato al superamento degli stereotipi e alle difficoltà della gestione e accoglienza dei migranti.
Ultimi articoli
La libertà di stampa arretra in Italia
Un canto per la libertà delle donne afghane
Sicilia 1943, guerra
e desiderio di paceLe ragioni dell’antimafia presidio delle norme volute da Pio La Torre
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giusti