La marcia di Tunisi contro il terrorismo

Migliaia di persone sono scese in strada a Tunisi per partecipare alla marcia internazionale contro il terrorismo organizzata in risposta all'attentato al museo del Bardo. In piazza anche alcuni dei leader mondiali fra i quali il premier italiano Renzi ed il presidente francese Hollande, che hanno scoperto la stele in memoria delle 22 vittime dell'attacco del 18 marzo.
'Non lasceremo il futuro in mano ai terroristì, ha detto il capo del governo italiano. Molti striscioni e slogan invitano a portare avanti la 'stessa lotta a Copenaghen Parigi e Tunisì e dicono 'basta odio e mortè. Le autorità confermano intanto che in un blitz è stato ucciso Khaled Chaib, leader della cellula legata all'attentato al museo del Bardo.«È una marcia bellissima. Il popolo tunisino è sceso in piazza contro il terrorismo.Noi siamo qui per esprimere solidarietà e rafforzare il processo democratico», ha detto lapresidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini.
Ultimi articoli
La libertà di stampa arretra in Italia
Un canto per la libertà delle donne afghane
Sicilia 1943, guerra
e desiderio di paceLe ragioni dell’antimafia presidio delle norme volute da Pio La Torre
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giusti