La marcia di Tunisi contro il terrorismo

Migliaia di persone sono scese in strada a Tunisi per partecipare alla marcia internazionale contro il terrorismo organizzata in risposta all'attentato al museo del Bardo. In piazza anche alcuni dei leader mondiali fra i quali il premier italiano Renzi ed il presidente francese Hollande, che hanno scoperto la stele in memoria delle 22 vittime dell'attacco del 18 marzo.
'Non lasceremo il futuro in mano ai terroristì, ha detto il capo del governo italiano. Molti striscioni e slogan invitano a portare avanti la 'stessa lotta a Copenaghen Parigi e Tunisì e dicono 'basta odio e mortè. Le autorità confermano intanto che in un blitz è stato ucciso Khaled Chaib, leader della cellula legata all'attentato al museo del Bardo.«È una marcia bellissima. Il popolo tunisino è sceso in piazza contro il terrorismo.Noi siamo qui per esprimere solidarietà e rafforzare il processo democratico», ha detto lapresidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini.
Ultimi articoli
Mattarella, il mondo
ha bisogno dell'EuropaPochi laureati e meno retribuiti
Le ombre che avvolgono
il delitto Dalla ChiesaDi taser si può anche morire
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni
Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerraCosta, storia e morte
di un procuratore «rosso»Giustizia riformata, Costituzione demolita
Il racconto di Brusca sugli orrori
Femminicidi, la svolta e le nuove tutele