La storia della mafia raccontata e disegnata per i ragazzi e non solo
Cultura | 29 dicembre 2015

La mafia raccontata e disegnata. È la combinazione narrativa proposta in un agile testo di Angelo Vecchio(«Mafia. Una storia per immagini», Mohicani edizioni, 168 pagine, 12 euro) illustrato con i disegni di Antonino Mazzerbo. Tutti i tratti storici salienti di Cosa nostra, a partire dalle origini, sono toccati attraverso unanarrazione semplice ma originale. È un racconto che abbraccia una lunga sequenza dieventi: dall'uccisione di Joe Petrosino alla strage di Capaci, passando per l'operazione Mori,l'agguato al procuratore Pietro Scaglione, l'eliminazione di Piersanti Mattarella e Pio LaTorre. Ai ritratti degli eroi antimafia vengono contrapposti quelli di boss e politici collusi.Dall'ascesa di corleonesi alle nuove frontiere di Cosa nostra è una storia che si intreccia conla cronaca e ne spiega cause e retroscena.
Ultimi articoli
Le ombre che avvolgono
il delitto Dalla ChiesaDi taser si può anche morire
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni
Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerraCosta, storia e morte
di un procuratore «rosso»Giustizia riformata, Costituzione demolita
Il racconto di Brusca sugli orrori
Femminicidi, la svolta e le nuove tutele
Rocco Chinnici, il padre
del pool antimafiaIl fenomeno Trump, l’immagine al potere