Mattarella: Livatino esempio morale per i giovani
Società | 19 settembre 2015
La figura
del giudice Rosario Livatino «è un grande esempio morale per i giovani e per tutto il
Paese» e il convegno, che si terrà domani alla Camera in occasione del venticinquesimo
anniversario della sua uccisione, un'opportunità «per riflettere sulla importanza di un
contrasto sempre più intenso alla mafia e alle altre organizzazioni criminali». Lo afferma il
presidente della Repubblica Mattarella nel suo messaggio agli organizzatori del convengo
«25 anni dopo-Rosario Livatino, diritto etica e fede».
Il Capo dello Stato, tramite il Segretario generale del Quirinale, Ernesto Lupo, ha
espresso «apprezzamento per l'iniziativa di rendere omaggio alla memoria della nobile
figura di un giovane magistrato di eccellente preparazione, che ha sacrificato la propria vita
per difendere i valori della legalità contro le forze del crimine e della violenza, mediante il
convegno e l'intitolazione di un Centro studi».
MANIFESTAZIONI TRA CANICATTI' E CALTANISSETTA
Ultimi articoli
Mattarella, il mondo
ha bisogno dell'EuropaLe ombre che avvolgono
il delitto Dalla ChiesaDi taser si può anche morire
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni
Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerraCosta, storia e morte
di un procuratore «rosso»Giustizia riformata, Costituzione demolita
Il racconto di Brusca sugli orrori
Femminicidi, la svolta e le nuove tutele
Rocco Chinnici, il padre
del pool antimafia