Mattarella: Livatino esempio morale per i giovani
Società | 19 settembre 2015
La figura
del giudice Rosario Livatino «è un grande esempio morale per i giovani e per tutto il
Paese» e il convegno, che si terrà domani alla Camera in occasione del venticinquesimo
anniversario della sua uccisione, un'opportunità «per riflettere sulla importanza di un
contrasto sempre più intenso alla mafia e alle altre organizzazioni criminali». Lo afferma il
presidente della Repubblica Mattarella nel suo messaggio agli organizzatori del convengo
«25 anni dopo-Rosario Livatino, diritto etica e fede».
Il Capo dello Stato, tramite il Segretario generale del Quirinale, Ernesto Lupo, ha
espresso «apprezzamento per l'iniziativa di rendere omaggio alla memoria della nobile
figura di un giovane magistrato di eccellente preparazione, che ha sacrificato la propria vita
per difendere i valori della legalità contro le forze del crimine e della violenza, mediante il
convegno e l'intitolazione di un Centro studi».
MANIFESTAZIONI TRA CANICATTI' E CALTANISSETTA
Ultimi articoli
La libertà di stampa arretra in Italia
Un canto per la libertà delle donne afghane
Sicilia 1943, guerra
e desiderio di paceLe ragioni dell’antimafia presidio delle norme volute da Pio La Torre
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giusti