Mediterranea torna in mare a salvare vite umane
2 luglio 2019
Mediterranea Saving Humans è di nuovo in mare con la nave «Alex», mentre «Mare Jonio» resta sequestrata «per avere salvato prima 50 e poi 30 vite da morte certa». «Torniamo nel Mediterraneo centrale per portare avanti la nostra missione», spiega la rete delle associazioni italiane, «monitorare e denunciare le violazioni dei diritti umani in un mare che i governi europei hanno trasformato in un cimitero e un deserto, e prestare il primo soccorso, se incontreremo qualcuno che ha bisogno di aiuto». E aggiunge: «Raggiungeremo la cosiddetta Sar libica dove la nostra presenza è l’unico vero deterrente alla loro azione. Non siamo soli, perchè Open Arms e Aylan Kurdi di Sea-Eye saranno insieme a noi, e perchè con noi naviga quella parte d’Italia che non si arrende alla violenza e all’odio».
Ultimi articoli
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
L’8 luglio dei ragazzi
che cercavano la libertàLo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via
Referendum in archivio, democrazia debole