Pio La Torre nel libro delle messe della Congregazione Teatina

Il consacrato Vincenzo Martorana di Cianciana (Ag) è un giovane colto e molto impegnato nel sociale. È una persona che interpreta evangelicamente il suo credo religioso. Per tale motivo, come tutta la Chjesa conciliare, oggi sotto la guida spirituale di Papa Francesco, ha moltiplicato gli sforzi per aiutare i più deboli, gli ultimi della società. Infatti contrasta la disuguaglianza, la povertà, la violenza, la corruzione ed esalta l’uguaglianza tra tutte le persone umane, la difesa del bene comune e del creato, l’antimafia e l’anticorruzione.
Per tali motivi, Vincenzo esprime, da tempo, la sua solidarietà all’azione, convergente, del Centro Pio La Torre, che, da Centro di natura laica, da 33 anni, promuove una ricca e tenace azione educatrice, sociale, politica per cambiare in meglio le condizioni di vita di tutte le persone del Paese e del mondo, indipendentemente dal colore della loro pelle, della loro fede religiosa o culturale. Dopo la visita al presepe antimafia promosso dai padri filippini all'Olivella che conteneva anche le foto di Pio la Torre ha deciso di ricordare il leader del Pci ucciso dalla mafia anche durante la messa.
Per questo siamo onorati di pubblicare il messaggio inviatoci dal consacrato Vincenzo di Cianciana:
Carissimo Vito,
ho iscritto il tuo nome, il Centro Pio La Torre e il nome di Pio La Torre (per la sua anima) nel libro delle Messe della Congregazione Teatina di Palermo. Per un anno riceverete i benefici delle Messe celebrate ogni mercoledì.
Prego di cuore per voi.
Vincenzo Martorana
Il Centro Pio La Torre ringrazia con grande affetto il Consacrato e si impegna nel continuare anche quest’anno il suo impegno nella promulgazione degli ideali di Pio La Torre e nel quotidiano impegno antimafia.
Ultimi articoli
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giustiCasteldaccia ritrova due opere di Piraino
La seduzione dei social oscura l’informazione
25 aprile, a Palermo tanti giovani in corteo
Circolo Auser di Altofonte intestato a Pio La Torre
e Rosario Di Salvo