Sciara ricorda il coraggio di Turi Carnevale
Società | 13 maggio 2015
Sabato 16 maggio a Sciara, l’Amministrazione comunale, il Centro Pio La Torre, la Cgil e la Flai-Cgil ricordano il 60° anniversario dell’uccisione di Salvatore Carnevale.
Alle ore 9, presso la Chiesa Madre S.Anna si terrà un dibattito al quale parteciperanno Nino Caleca, assessore regionale all’agricoltura, Enzo Campo, segretario della Camera del Lavoro Metropolitana di Palermo, Vito Lo Monaco, presidente del Centro Pio La Torre, Mariangela Marammaldo, rappresentante delle scuole del territorio, Michele Pagliaro, segretario regionale Cgil Sicilia, Salvatore Rini, sindaco di Sciara. Concluderà Stefania Crogi, segretario generale Flai. Hanno inoltre assicurato il loro saluto Nino Cavera e Mario Filippello, già sindaci di Sciara e Franco Gioia, presidente del Comitato Inps.
Dalle 10.30 gli alunni delle scuole del territorio organizzano una visita presso i luoghi della memoria: dalla casa natale di Turi alla Cava, luogo dell’uccisione. Durante il percorso i ragazzi leggeranno alcune loro composizioni e brani del libro “Le parole sono pietre”, in cui Carlo Levi scrisse di Turi e dell’incontro con sua madre. Inoltre reciteranno i versi dedicati a Carnevale dal poeta Ignazio Buttitta.
Nel pomeriggio, alle ore 19, si terrà in Piazza Castelreale la manifestazione conclusiva nella quale andrà in scena l’Opera dei Pupi dedicato a Turi Carnevale con la regia di Angelo Sicilia.
Ultimi articoli
La Sicilia nei nuovi scenari militari
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
L’8 luglio dei ragazzi
che cercavano la libertàLo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via