Settimana della legalità a Canicattì in nome di Rosario Livatino
Hanno preso il via le iniziative del calendario delle manifestazioni inserite nell’ambito della “Settimana della Legalità 2016” organizzata dalle Associazioni “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino” e d’Impegno Civico ed Antimafia “TECNOPOLIS” assieme alla “Postulazione della causa di Canonizzazione Rosario Angelo Livatino” e all’Amministrazione Comunale di Canicattì”.
Già questa mattina gli alunni di una classe del liceo “Empedocle” di Agrigento, nell’ambito del progetto “Alternanza Scuola Lavoro”, accompagnati da docenti e referenti sono stati a Canicattì nei luoghi del Giudice Livatino.
Presso “Palazzo La Lomia – Giardina” gli studenti hanno incontrato il presidente dell’Associazione Livatino per una testimonianza diretta ed il giornalista Enzo Gallo.
In seguito hanno potuto visionare l’auto, la Ford Fiesta amaranto, con cui il magistrato quel 21 settembre 1990 avrebbe dovuto raggiungere Agrigento ma non poté perché vittima dell’agguato mortale.
Le iniziative proseguiranno anche la prossima settimana con il clou che sarà per il 21 e 25 settembre giorni degli anniversari Livatino e Saetta.
Per mercoledì 21 settembre XXVI anniversario omicidio Giudice Livatino - servo di Dio alle 10,30 presso la chiesa S. Domenico di Canicatti sarà celebrata una funzione religiosa cui seguirà subito dopo la ricopertura della lapide inaugurata il 21 settembre 2003 dal dottor Vincenzo Livatino, padre del magistrato. Sempre il 21 settembre alle 12 sul vecchio tracciato SS 640 di contrada Gasena ci sarà l’omaggio alla stele Livatino fatta erigere dagli anziani genitori in ricordo del loro unico figlio.
Per il 24 settembre alle 9 dinanzi "Casa Livatino" in viale Regina Margherita a Canicattì manifestazione "I Madonnari della Legalità" riservata a studenti ed artisti che si cimentano nel raffigurare la Legalità.
Il 25 settembre alle 10 presso il Cimitero Comunale di Canicattì omaggio alla tomba del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano in occasione del XXVIII anniversario dell'assassinio.
Il primo ottobre a Concesio (Bs) avverrà la consegna del Premio Internazionale Papa Paolo VI alla figura del Giudice Rosario Angelo Livatino – servo di Dio.
Per maggiori dettagli ed il programma analitico della “Settimana della Legalità 2016” è consultabile il sito www.livatino.it gestito dai soci dell’Associazione d’Impegno Civico ed Antimafia “TECNOPOLIS”.
Ultimi articoli
La libertà di stampa arretra in Italia
Un canto per la libertà delle donne afghane
Sicilia 1943, guerra
e desiderio di paceLe ragioni dell’antimafia presidio delle norme volute da Pio La Torre
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giusti