Talenti siciliani cercasi per la Festa dell'Unità
La Festa
dell'Unità del Mezzogiorno seleziona artisti emergenti che potranno
esibire il proprio talento a fianco di grandi big. Dal 24 settembre al 4
ottobre 2015 ai Cantieri Culturali alla Zisa, La Festa darà voce
anche ai talenti siciliani offrendo loro un palcoscenico nazionale in cui
esibire le qualità di solisti e band che propongono musica inedita o cover di
artisti nazionali ed internazionali.
Per
partecipare alle selezioni inviare entro il 16 settembre 2015, a organizzazione@festaunitamezzogiorno.it
il modulo di partecipazione scaricabile da www.festaunitamezzogiorno.it,
un portfolio, la scheda artistica e/o il brano musicale da sottoporre alla
selezione, inviato in formato mp3 o mezzi video o fotografici attraverso i quali
poter selezionare le potenzialità artistiche del soggetto indicando nell'oggetto
dell'email “sezione, cognome”.
Un’apposita
commissione artistica procederà alla selezione entro il 21 settembre 2015.
Tutte le
produzioni saranno promosse attraverso i canali social e
mediatici.
Il
regolamento completo è disponibile on line:
www.festaunitamezzogiorno.it
La Festa dell'Unità del Mezzogiorno sarà una occasione per affrontare temi di attualità, partecipare a presentazioni di libri e dibattiti culturali, assaporare le eccellenze dell'enogastronomia siciliana e partecipare ai momenti di intrattenimento per grandi e piccini insieme a un cartellone di musica e spettacoli di primo piano. Si darà spazio all’artigianato tipico, alle giovani imprese innovative e al mondo del volontariato e dell’impegno sociale. Il Sud decolla sarà il tema della nuova edizione
Ultimi articoli
La libertà di stampa arretra in Italia
Un canto per la libertà delle donne afghane
Sicilia 1943, guerra
e desiderio di paceLe ragioni dell’antimafia presidio delle norme volute da Pio La Torre
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giusti