Un teatro civile per le scuole di Palermo, l'appello dilaga sul web
Giovani | 25 maggio 2016
Un appello al Sindaco di Palermo perché metta a disposizione degli studenti un teatro cittadino. è la richiesta lanciata dalle scuole medie superiori che hanno svolto quest'anno delle attività teatrali nell’ambito di un progetto antimafia promosso dal Centro Studi Pio La Torre, sponsorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e conclusosi con la recita collettiva al Teatro Biondo il 30 aprile 2016. "Questa esperienza - si legge nell'appello dei ragazzi - ci ha permesso di comprendere attraverso il linguaggio teatrale come la vera antimafia scaturisca solo da un impegno sociale e civile contro ogni ingiustizia e per una democrazia compiuta. Le difficoltà incontrate nel reperire luoghi e mezzi adatti e necessari all’attività teatrale ci spingono a rivolgere un appello a Lei, alla Sua amministrazione e, per analogia, a tutti i comuni siciliani perché mettano a disposizione permanente delle scuole un teatro di proprietà comunale, agibile e attrezzato di quanto necessario per la messa in scena delle stesse attività teatrali". L'appello, che ha già raccolto 450 firme di studenti e docenti delle scuole palermitane, è sottoscrivibile sulla piattaforma Change.org all'indirizzo https://www.change.org/p/sindaco-di-palermo-un-teatro-civile-permanente-per-le-scuole-palermitane-appello-al-sindaco-di-palermo.
Ultimi articoli
La Sicilia nei nuovi scenari militari
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
L’8 luglio dei ragazzi
che cercavano la libertàLo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via