"Viaggio per la memoria", videoconferenza con l'IISS G. Greggiati di Mantova
Primo incontro in videoconferenza per l'IISS G.Greggiati di Mantova nell'ambito del progetto "Viaggio per la memoria" promosso dall'ITET "Marco Polo" di Palermo in collaborazione con il Centro Studi Pio La Torre, l'IISS Giuseppe Greggiati di Mantova e l'ITI Michel Faraday di Ostia.
La conferenza è stata tenuta dal presidente del Centro Studi Pio La Torre Vito Lo Monaco che ha illustrato agli studenti partecipanti la storia dell'antimafia sociale, soffermandosi in particolare sulla figura di Pio La Torre e del suo contributo alla lotta alla mafia con la proposta di legge di confisca dei beni dei mafiosi che sarà approvata dal Parlamento solo dopo la sua uccisione.
Lo Monaco ha inoltre illustrato l'operato del giudici Cesare Terranova, componente insieme a La Torre della Commissione Antimafia e relatore insieme a lui della relazione di minoranza del 1976 che per prima mise in luce lo stretto nesso tra parte della politica e la mafia. Toccati anche i temi del rapporto tra la mafia e la Chiesa e il ruolo che la criminalità organizzata svolge nel traffico dei migranti.
Ultimi articoli
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
L’8 luglio dei ragazzi
che cercavano la libertàLo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via
Referendum in archivio, democrazia debole