Altavilla, cittadinanza onoraria a Vito Lo Monaco

Società | 3 novembre 2025
Condividi su WhatsApp Twitter

Il Comune di Altavilla concede la cittadinanza onoraria a Vito Lo Monaco, presidente emerito del Centro Studi Pio la Torre. Il riconoscimento sarà conferito alle 18.30 di martedì 4 novembre, sala consiliare “Calogero Zucchetto”.
Il conferimento assume un significato particolare per un Comune, protagonista di un pezzo di storia fondamentale del movimento antimafia: anche i parroci e le scuole di Altavilla, con quelli di Bagheria e Casteldaccia, il 26 febbraio 1983 diedero il via alla storica “marcia antimafia” che quest’anno ha celebrato il suo 42simo anniversario.
«Ci sembrava doveroso dare un segnale che va oltre il mero simbolismo – afferma il sindaco di Altavilla Milicia, Pino Virga – riconoscendo un impegno come quello del presidente che ha aperto la strada a significativi risultati sul fronte della lotta alla mafia».
«Non posso che essere onorato – commenta Vito Lo Monaco – anche in virtù del fatto che con il Comune di Altavilla si è fatto negli anni un percorso sinergico che ha chiamato alle proprie responsabilità nella lotta alla mafia intere comunità. Condivido questa cittadinanza onoraria con chi negli anni ha lottato contro cosa nostra e con chi lo sta ancora facendo».


Ultimi articoli

« Articoli precedenti