Bagheria, consiglio
aperto sulla “marcia”
Società | 13 gennaio 2025

È Bagheria il primo Comune che si riunirà in seduta aperta alla città, alle 10 di martedì 14 gennaio. in vista della “Marcia antimafia da Bagheria a Casteldaccia”, promossa storicamente dal Centro studi Pio La Torre il prossimo 26 febbraio.
Nella sede di corso Umberto si confronteranno i rappresentanti delle scuole di Bagheria, insieme a quelli delle associazioni, del mondo culturale ed ecclesiastico, segnando il passo in vista della manifestazione la cui prima edizione risale al 26 febbraio 1983.
All’incontro parteciperanno il presidente emerito del Centro studi Pio La Torre, Vito Lo Monaco, il presidente Emilio Miceli e il segretario Agostino D’Amato. Sarà presente anche il presidente della Commissione regionale antimafia, Antonello Cracolici.
Ultimi articoli
Le ombre che avvolgono
il delitto Dalla ChiesaDi taser si può anche morire
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni
Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerraCosta, storia e morte
di un procuratore «rosso»Giustizia riformata, Costituzione demolita
Il racconto di Brusca sugli orrori
Femminicidi, la svolta e le nuove tutele
Rocco Chinnici, il padre
del pool antimafiaIl fenomeno Trump, l’immagine al potere