Bagheria, consiglio
aperto sulla “marcia”
Società | 13 gennaio 2025

È Bagheria il primo Comune che si riunirà in seduta aperta alla città, alle 10 di martedì 14 gennaio. in vista della “Marcia antimafia da Bagheria a Casteldaccia”, promossa storicamente dal Centro studi Pio La Torre il prossimo 26 febbraio.
Nella sede di corso Umberto si confronteranno i rappresentanti delle scuole di Bagheria, insieme a quelli delle associazioni, del mondo culturale ed ecclesiastico, segnando il passo in vista della manifestazione la cui prima edizione risale al 26 febbraio 1983.
All’incontro parteciperanno il presidente emerito del Centro studi Pio La Torre, Vito Lo Monaco, il presidente Emilio Miceli e il segretario Agostino D’Amato. Sarà presente anche il presidente della Commissione regionale antimafia, Antonello Cracolici.
Ultimi articoli
Appalti e politica, luci su un sistema marcio
Cuffaro, fenomenologia
di un sistema di potere
Nuccio, su Comiso La Torre riuscì a coagulare esperienze diverse
Lo Monaco, cittadino onorario “contro la mafia e per il riscatto della Sicilia”
Altavilla, cittadinanza onoraria a Vito Lo Monaco
Progetto educativo, c’è
il vuoto dietro la violenza
che brucia tanti giovani
Giovani e violenza Progetto educativo antimafia
Azzolini, così Tele L'Ora accese le luci sui missili
Lo Monaco, dai missili tracce del delitto La Torre
I fronti sempre caldi di Gaza e Ucraina