Casteldaccia, si demolisce villa confiscata alla mafia
Società | 7 febbraio 2025
Il Comune di Casteldaccia ha voluto celebrare l’inizio dei lavori di abbattimento di una villa confiscata alla mafia, sulla costa che si affaccia sulla Baronia di Solanto che costeggia la Statale 113. Un tempo apparteneva al boss Filippo Marchese«Sono quei segnali concreti - afferma Vito Lo Monaco, presidente emerito del Centro Pio La Torre - che dimostrano come si possa lottare concretamente e non a parole la criminalità, rientrando in possesso dei beni della comunità. Azioni che riportano la luce in territori dove Cosa nostra ha cercato di oscurare la memoria. Un segnale che ridà speranza soprattutto in virtù del percorso che stiamo facendo insieme - amministrazioni pubbliche, chiesa, istituzioni scolastiche, società civile - in vista del 26 febbraio, quando saremo tutti insieme in occasione della marcia antimafia».
Ultimi articoli
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni
Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerraCosta, storia e morte
di un procuratore «rosso»Giustizia riformata, Costituzione demolita
Il racconto di Brusca sugli orrori
Femminicidi, la svolta e le nuove tutele
Rocco Chinnici, il padre
del pool antimafiaIl fenomeno Trump, l’immagine al potere
Cosa nostra e il ritorno
della zona grigiaLa Sicilia nei nuovi scenari militari