Giovani e violenza Progetto educativo antimafia
Società | 27 ottobre 2025
Si terrà martedì 28 ottobre all’istituto Vittorio Emanuele III di Palermo la prima sessione del Progetto educativo antimafia del Centro studi Pio La Torre. "La questione giovanile tra disagio e violenza di strada" è il tema proposto per la ventiduesima edizione del Progetto. L’evento sarà seguito anche in videoconferenza dalle scuole medie superiori di secondo grado su tutto il territorio nazionale.
Relatori saranno Giovanni Frazzica sociologo del diritto e della devianza dell’università di Palermo, don Ugo Di Marzo parroco della comunità pastorale Roccella-Sperone di Palermo. Modererà la giornalista Silvana Polizzi.
La conferenza si prospetta articolarmente significativa alla luce degli omicidi commessi a Palermo e dei numerosi fatti di cronaca che hanno investito recentemente il Paese.
Relatori saranno Giovanni Frazzica sociologo del diritto e della devianza dell’università di Palermo, don Ugo Di Marzo parroco della comunità pastorale Roccella-Sperone di Palermo. Modererà la giornalista Silvana Polizzi.
La conferenza si prospetta articolarmente significativa alla luce degli omicidi commessi a Palermo e dei numerosi fatti di cronaca che hanno investito recentemente il Paese.
Ultimi articoli
Azzolini, così Tele L'Ora accese le luci sui missili
Lo Monaco, dai missili tracce del delitto La Torre
I fronti sempre caldi di Gaza e Ucraina
Si ferma (per ora)
il ddl contro
Roberto Scarpinato
L’uccisione del procuratore Costa, un’inchiesta
nella palude
Lo Stato si è fermato
al ghetto dello Zen
Miceli, criminalità diffusa
nel giro di cosa nostra
Comiso, il ricordo della stagione pacifista
All’Europa serve il dialogo con il Sud del Mondo
L'antimafia "rovesciata" di Corleone