Iachìno Bavetta conquista il web con le sue avventure scanzonate
Cultura | 22 novembre 2020

Il 'detective di satirà Iachìno Bavetta conquista il web con le sue avventure scanzonate dai forti sapori siciliani. Il personaggio nato dalla penna del giornalista Dario La Rosa, che ha esordito con la casa editrice milanese Bookabook con il suo «Cous Cous Blues», è riuscito a raggiungere negli scorsi giorni un posto di prestigio nella seguitissima classifica dei gialli in versione e-book di Amazon. Le storie, gialli mediterranei che si svolgono tra i vicoli di Palermo, le acque di Favignana e i boschi dei Nebrodi, vedono come protagonisti, oltre a Iachìno Bavetta, un compare di nome Gerlando, con cui fonda una rivista di satira di nome «Ulapino" (dal popolare mezzo a tre ruote), la bella moglie Carmela, due bambini e un bassotto. Con piglio arguto, leggero e insieme ironico, i due protagonisti si troveranno a indagare su alcuni casi, finendo anche per essere invischiati in un traffico illecito. «Iachìno Bavetta - si legge nella sinossi - ha appena fondato la rivista Ulapino, quando una morte improvvisa colpisce proprio il proprietario del mezzo a tre ruote avuto in prestito per lanciare la pubblicazione. Con il compare Gerlando, Iachìno si trova quindi invischiato in un intrigo da risolvere. In mezzo ci sono i profumi di Palermo, dei vicoli e del mare, uniti alle gustose ricette che ama preparare alla sua donna. Con il suo fidato bassotto Arturo, un pizzico di fortuna e tanta ironia Iachìno cerca di far luce su omicidi e stranezze di cui la Sicilia è ricca».
Ultimi articoli
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
Lo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via
Referendum in archivio, democrazia debole
Referendum, tanti motivi per andare a votare