Osservatorio anti usura, il centro La Torre aderisce
Società | 30 ottobre 2024

Il Centro studi Pio La Torre ha aderito alla proposta del prefetto di Palermo di fare parte dell’Osservatorio sull’usura. «Abbiamo aderito alla proposta – dice Emilio Miceli, presidente del centro studi Pio La Torre – in quanto riteniamo fondamentale avere uno strumento che ci orienti nella percezione dei fenomeni legato al riciclaggio di risorse provenienti dai traffici illegali. Pensiamo a uno strumento che renda anche visibile i processi di impoverimento della nostra società. Reputiamo interessante la creazione di un Osservatorio del genere in quanto abbiamo anche bisogno, oltre che combattere l’usura e gli usurai, di educare i cittadini a un'attenta visione della gestione finanziaria».
Ultimi articoli
Né Cosa nostra né droga, nelle scuole si prepara la marcia antimafia
Appalti e politica, luci su un sistema marcio
Cuffaro, fenomenologia
di un sistema di potere
Nuccio, su Comiso La Torre riuscì a coagulare esperienze diverse
Lo Monaco, cittadino onorario “contro la mafia e per il riscatto della Sicilia”
Altavilla, cittadinanza onoraria a Vito Lo Monaco
Progetto educativo, c’è
il vuoto dietro la violenza
che brucia tanti giovani
Giovani e violenza Progetto educativo antimafia
Azzolini, così Tele L'Ora accese le luci sui missili
Lo Monaco, dai missili tracce del delitto La Torre