Scatti da un sogno fatto nella Sicilia di Giuseppe Leone

Cultura | 24 maggio 2025
Condividi su WhatsApp Twitter

La Sicilia di Giuseppe Leone è un luogo senza tempo. Lo narra Concetto Prestifilippo nelle pagine di un libro, “Giuseppe Leone. Ovvero, un sogno fatto in Sicilia” edito da Mimesis. Nelle sue pagine si ritrova un carosello di immagini e personaggi: pescatori, scialuppe tirate a riva, spiagge e promontori, strade di campagna animate da un’umanità di gentile aspetto.
Le città, viste dall’alto, rivelano un ordine antico, quasi ricamato, mentre i muretti a secco disegnano altipiani che sembrano pensati per l’obiettivo di un fotografo. Prestifilippo ripercorre i luoghi di Leone, restituendo al lettore il sapore autentico di un mondo ritratto in sessanta scatti. La pubblicazione è impreziosita da un’intervista al fotografo Ferdinando Scianna (autore dell’immagine di copertina). Le pagine del libro svelano anche un inedito documento dattiloscritto firmato da Leonardo Sciascia nel 1978.
È una pubblicazione che dedica una cura particolare alla veste grafica e ai materiali utilizzati, a cominciare dalla stessa rilegatura svizzera: un’antica pratica artigianale che lascia intravedere le segnature che compongono il libro e consente l’apertura completa delle pagine per ammirare le immagini fotografiche.
Leone era nato a Ragusa il 24 dicembre del 1936. Aveva realizzato sessanta libri fotografici con testi firmati dai grandi autori della letteratura. I suoi scatti hanno guadagnato le copertine e le pagine dei giornali più prestigiosi. Pochi altri fotografi sono riusciti a restituire una visione così ampia della Sicilia.
Grandi couturier come Dolce & Gabbana hanno utilizzato le sue immagini per le loro campagne pubblicitarie. A Ragusa, lembo estremo dell’Isola, venivano a intervistarlo le troupe della Bbc per cercare di svelare una Sicilia che ormai albergava solo nei suoi fotogrammi.
Concetto Prestifilippo, autore del libro, è un giornalista e saggista che con Leone ha collaborato per quasi quaranta anni.
Il volume, in libreria dal 23 maggio 2025, sarà presentato nel corso del festival letterario “Una Marina di libri” il 7 giugno (Cantieri culturali della Zisa).


Ultimi articoli

« Articoli precedenti