Storie dei partiti nelle democrazie contemporanee
Cultura | 17 aprile 2024

“C’era una volta la Dc”, il saggio di Elio Sanfilippo sulla storia tra luci e ombre di un partito che ha governato per quasi mezzo secolo l’Italia e la Sicilia, sarà al centro di un incontro organizzato da Politeia il 18 aprile alle 16 nel dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo. “I partiti politici nelle democrazie contemporanee” è il tema del confronto sulle vicende dei partiti italiani, a partire dal libro di Sanfilippo. Con l’autore interverranno Vito Lo Monaco, presidente onorario del centro studi Pio La Torre; Luigi Previti dell’Università di Palermo; Giuseppe Verrigno dell’Università del Piemonte orientale; Emanuele Cocchiara dell’Università Aldo Moro di Bari.
Ultimi articoli
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giustiCasteldaccia ritrova due opere di Piraino
La seduzione dei social oscura l’informazione
25 aprile, a Palermo tanti giovani in corteo
Circolo Auser di Altofonte intestato a Pio La Torre
e Rosario Di Salvo